martedì 11 maggio 2010
esercizio
prof ecco lesercizio..noon sò se lo ho fatto bene..io c'ho provato...buona serata =)
inserire il titolo del libro
titolo=input type=">
prezzo=input type="text"name=prezzo">
<% ResultSet rs"s.executeQuery("select from materia "); while(rs.next()) { %>
titolo=input type=">
prezzo=input type="text"name=prezzo">
<% ResultSet rs"s.executeQuery("select from materia "); while(rs.next()) { %>
giovedì 6 maggio 2010
esercizio in mysql
1) creare la tabella materia
fatta dai campi ID e NOME;
2)nella tabella titolo
aggiungere la chiave esterna materia_id;
3)fare la jsp che inserisce un titolo con la materia
scelta da un menu dropdown fatto con la select.
rsposte:
1)create table materia( id int not null, nome varchar(15), primary key( id));
2)alter table titolo add materia_id int;
3) la risposta numero 3 la svolgerò tra qualche giorno poichè ho dovuto formattare il pc....appena rinstallerò l'ambiente di sviluppo provvederò a risolverlo
fatta dai campi ID e NOME;
2)nella tabella titolo
aggiungere la chiave esterna materia_id;
3)fare la jsp che inserisce un titolo con la materia
scelta da un menu dropdown fatto con la select.
rsposte:
1)create table materia( id int not null, nome varchar(15), primary key( id));
2)alter table titolo add materia_id int;
3) la risposta numero 3 la svolgerò tra qualche giorno poichè ho dovuto formattare il pc....appena rinstallerò l'ambiente di sviluppo provvederò a risolverlo
giovedì 10 dicembre 2009
giovedì 19 novembre 2009
Progettazione Database
Progettare un Database con i gruppi musicali internazionali
Si vuole memorizzare tramite l’utilizzo del database il nome di gruppi musicali, conoscerne una storia, il numero dei componenti, i ruoli all’interno della band, la provenienza del gruppo, il luogo del tour musicale, il genere di musica che suonano, la loro discografia; Scorrendo un menù a tendina visualizzo i nomi delle varie band, e poi posso risalire ad ogni singola informazione che li riguarda.
Componenti del gruppo :
Matteo Gastaldi (Leader)
Stefano Biscarini
Gruppi musicali : Linkin Park - Sum 41 - Blink 182 – Zebrahead – Queen - Dream Teather – Dragonforce - Deep Purple - Guns N’ Roses - Led Zeppelin - Metallica - Iron Maiden - Slipknot - System of a Down - Pink Floyd – Nirvana - Pantera .
Caratteristiche band :
• Nome
• N.Componenti
• Ruoli all’interno della band
• Provenienza
• Luogo tour
• Genere
• Discografia
Si vuole memorizzare tramite l’utilizzo del database il nome di gruppi musicali, conoscerne una storia, il numero dei componenti, i ruoli all’interno della band, la provenienza del gruppo, il luogo del tour musicale, il genere di musica che suonano, la loro discografia; Scorrendo un menù a tendina visualizzo i nomi delle varie band, e poi posso risalire ad ogni singola informazione che li riguarda.
Componenti del gruppo :
Matteo Gastaldi (Leader)
Stefano Biscarini
Gruppi musicali : Linkin Park - Sum 41 - Blink 182 – Zebrahead – Queen - Dream Teather – Dragonforce - Deep Purple - Guns N’ Roses - Led Zeppelin - Metallica - Iron Maiden - Slipknot - System of a Down - Pink Floyd – Nirvana - Pantera .
Caratteristiche band :
• Nome
• N.Componenti
• Ruoli all’interno della band
• Provenienza
• Luogo tour
• Genere
• Discografia
venerdì 20 febbraio 2009
Esercitazione sugli Array Char
public class Stringhe1{
String s="#Sud Africa#";
public String eliminaCarattere(String s){
int l=s.length();
int j=0;
char[] c=new char[l];
char[] c1=new char[l];
c=s.toCharArray();
for (int i=0; iif (c[i]!='#') { c1[j]=c[i]; j++;
}
}
String nuova=new String(c1);
return nuova;
}
public static void main(String[] args){
Stringhe1 s1=new Stringhe1();
String ss="#Su#d Af#rica#";
String ss1=s1.eliminaCarattere(ss);
System.out.println(ss1); }}
String s="#Sud Africa#";
public String eliminaCarattere(String s){
int l=s.length();
int j=0;
char[] c=new char[l];
char[] c1=new char[l];
c=s.toCharArray();
for (int i=0; i
}
}
String nuova=new String(c1);
return nuova;
}
public static void main(String[] args){
Stringhe1 s1=new Stringhe1();
String ss="#Su#d Af#rica#";
String ss1=s1.eliminaCarattere(ss);
System.out.println(ss1); }}
lunedì 15 dicembre 2008
Albero di Natale
import java.awt.*;
import javax.swing.*;
import java.awt.event.*;
import java.util.*;
public class AlberoNatale{
private JFrame albero;
private PannelloAlbero a;
private JButton accende;
private JButton spegne;
public AlberoNatale(){
albero=new JFrame("Albero del Santo Natale 2008");
albero.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
albero.setSize(600,700);
a=new PannelloAlbero();
accende=new JButton("accendi le lampadine");
spegne=new JButton("spegni le lampadine");
albero.add(a,BorderLayout.CENTER);
albero.add(accende,BorderLayout.SOUTH);
albero.setVisible(true);
}
public class PannelloAlbero extends JPanel{
public void paintComponent(Graphics g){
Graphics g2d=(Graphics2D) g;
Image alberoImmagine=new ImageIcon("Albero.jpg").getImage();
g.drawImage(alberoImmagine,0,0,albero.getWidth(),albero.getHeight(),null);
}
}
public static void main(String[] args){
AlberoNatale alb=new AlberoNatale();
}
}
import javax.swing.*;
import java.awt.event.*;
import java.util.*;
public class AlberoNatale{
private JFrame albero;
private PannelloAlbero a;
private JButton accende;
private JButton spegne;
public AlberoNatale(){
albero=new JFrame("Albero del Santo Natale 2008");
albero.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
albero.setSize(600,700);
a=new PannelloAlbero();
accende=new JButton("accendi le lampadine");
spegne=new JButton("spegni le lampadine");
albero.add(a,BorderLayout.CENTER);
albero.add(accende,BorderLayout.SOUTH);
albero.setVisible(true);
}
public class PannelloAlbero extends JPanel{
public void paintComponent(Graphics g){
Graphics g2d=(Graphics2D) g;
Image alberoImmagine=new ImageIcon("Albero.jpg").getImage();
g.drawImage(alberoImmagine,0,0,albero.getWidth(),albero.getHeight(),null);
}
}
public static void main(String[] args){
AlberoNatale alb=new AlberoNatale();
}
}
Iscriviti a:
Post (Atom)